VCS
Il Verified Carbon Standard (VCS), precedentemente chiamato Voluntary Carbon Standard, è uno standard per la certificazione di riduzioni delle emissioni di CO₂ dell’organizzazione VERRA, fondata nel 2007, e rappresenta uno degli standard più diffusi sul mercato CO₂ volontario. myclimate n'intègre dans son portefeuille que des projets VCS très sélectionnés, principalement dans le domaine de l'utilisation des terres (LUF), et uniquement si ceux-ci sont en outre certifiés par le standard CCB (Climate, Community & Biodiversity) et/ou SD-VISta (Sustainable Development Verified Impact Standard). Lo standard richiede che si riconoscano e si rispettino i diritti consuetudinari e legali; va inoltre acquisito un preventivo consenso libero e informato e si devono valutare e monitorare costi, utili e rischi diretti e indiretti. Bisogna inoltre preservare gli elementi naturali degni di protezione e garantire un effetto netto positivo su clima, comunità locale e biodiversità.
CDM
Le regole del CDM si trovano in una fase transitoria. Fino al 2020 i progetti CDM sono stati monitorati da un ufficio riconosciuto dalle Nazioni Unite e da altri uffici indipendenti. Questi cosiddetti «Credit» sono stati realizzati, nell’ambito del progetto per lo sviluppo sostenibile, come uno dei tre meccanismi flessibili previsti dal Protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas serra. Gli obiettivi erano quelli di fornire un supporto ai Paesi emergenti nel raggiungimento di uno sviluppo sostenibile e di prevenire che contribuissero al cambiamento climatico. Il meccanismo intendeva quindi favorire la riduzione delle emissioni dove i costi sono minori e di conseguenza sono inferiori anche gli oneri economici per la realizzazione degli obiettivi di Kyoto. L’idea di base consiste nel fatto che il luogo in cui le emissioni vengono ridotte fondamentalmente è di secondaria importanza. Dal punto di vista globale è infatti decisivo che vi sia una riduzione effettiva delle emissioni. In questo modo i Paesi industrializzati sono stati aiutati a rispettare i loro specifici obblighi quantitativi di limitazione e riduzione delle emissioni in base al Protocollo di Kyoto. Le misure implementate nell’ambito di questo meccanismo di riduzione delle emissioni hanno generato certificati di emissione, i cosiddetti Certified Emission Reduction (CER), che i Paesi industrializzati inseriscono nei loro obiettivi di risparmio. Un CER certifica una riduzione di emissioni di una tonnellata di CO₂ equivalenti. I successori dei CER saranno probabilmente «Credit» con Corresponding Adjustment. Ai progetti e programmi CDM (PoA) registrati e attualmente in corso si applicheranno varie condizioni per consentire la transizione al nuovo meccanismo ai sensi dell’articolo 6, comma 4 dell’Accordo di Parigi (cfr.capitolo XI.A. Transition of clean development mechanism activities).
Da Kyoto a Parigi a Glasgow
Per mantenere attivo il processo internazionale per la tutela del clima dopo il 2020, ovvero dopo la data di validità del Protocollo di Kyoto, era necessario un nuovo accordo sul clima: questo è stato siglato nel 2015 nel corso della Conferenza sul clima di Parigi e prende il nome di «Accordo di Parigi». Nel 2021, nel corso della conferenza COP26 di Glasgow, è stato approvato l’articolo 6 per i progetti di tutela del clima, il quale disciplina le riduzioni di emissioni tra gli Stati (6.2) e tra Stati e soggetti privati (6.4.), ovvero il cosiddetto mercato volontario. I certificati del mercato volontario generati fino al 2020 (annata 2020 o precedente) sono ancora coperti dal Protocollo di Kyoto. I certificati di data più recente rientrano già nelle regole dell'Accordo di Parigi.
Progetti nazionali di compensazione del carbonio e in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein
UFAM/UFE per il mercato della compensazione obbligatorio in Svizzera
La legge sul CO₂ e la relativa ordinanza sul CO₂ costituiscono la base giuridica per l'attuazione di progetti di compensazione del CO₂ nel mercato obbligatorio del CO₂ in Svizzera. L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM, in collaborazione con l'Ufficio federale dell'energia UFE, ha elaborato delle raccomandazioni per l'attuazione di queste disposizioni di legge e le ha esposte nella comunicazione sull'applicazione «Progetti di riduzione delle emissioni nazionali».
myclimate Guidelines for Domestic Projects
Le "myclimate Guidelines for Domestic Projects" servono come base per lo sviluppo di progetti di protezione del clima in Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, per i quali non è disponibile uno standard ufficiale. Le "myclimate Guidelines for Domestic Projects" sono state sviluppate sulla base delle severe specifiche del Gold Standard, la comunicazione di applicazione svizzera dell'UFAM e dell'UFE. Esse valgono come base sia per i contributi volontari alla protezione del clima con o senza l’impact label di myclimate «Agire. Sostenibile» sia per il programma regionale di protezione del clima per le aziende. Tutti i progetti previsti dalla linee guida sono sottoposti alla verifica da parte di auditor esterni indipendenti, ad eccezione dei progetti regionali per la protezione del clima di portata ridotta, per i quali è myclimate a effettuare una convalida e una verifica interne. Tutti i progetti previsti dalle presenti linee guida, all’infuori di quelli per la protezione del clima a livello regionale (vedi sotto), sono supportati da certificati di progetti internazionali di protezione del clima al fine di garantirne la qualità.
Protezione regionale del clima per le imprese
Nei progetti di protezione regionale del clima in primo piano vi è l’attuazione di un impegno per la protezione del clima nelle proprie vicinanze. Anche in questo caso, le «myclimate Guidelines for Domestic Projects» fungono da base per lo sviluppo. L’impact label di myclimate «Agire. Sostenibile» non è applicabile, perché questi progetti non sono certificati secondo uno standard esterno e il contributo per la protezione del clima è indipendente dalle emissioni aziendali precedentemente bilanciate.
Per maggiori informazioni sui cambiamenti climatici e sulla protezione del clima in Svizzera, consultate la nostra brochure sul clima.